Che cos’è la ventilazione dei laboratori?
La ventilazione dei laboratori consiste nel ricircolo costante dell’aria al loro interno. Solitamente la ventilazione avviene all’interno dei laboratori in cui sono presenti sostanze dannose per la salute come ad esempio acidi e derivati. Utilizzando un buon sistema di ventilazione si ha la possibilità di avere un costante ricircolo dell’aria così da avere sempre aria pulita da respirare, evitando intossicazioni e altri problemi derivati dall’inalazione di sostanze tossiche. In questo articolo andremo a capire meglio come funzionano i sistemi di ventilazione per laboratori e in quali settori trovano maggiore impiego.
Come funzionano i sistemi di ventilazione dell’aria dei laboratori?
I sistemi di ventilazione dei laboratori funzionano tramite due condotti d’aria, uno di mandata e uno di ripresa che consentono un costante circolo dell’aria all’interno dell’ambiente di lavoro. Ovviamente a seconda delle dimensioni del laboratorio bisognerà installare un sistema di ventilazione delle dimensioni appropriate così da garantire il giusto ricambio d’aria eliminando ogni tipo di intossicazione delle persone presenti all’interno degli ambienti lavorativi. L’aria estratta dai laboratori viene successivamente filtrata così da eliminare quasi completamente tutte le sostanze dannose per poi essere rilasciata all’esterno dell’edificio.
In quali ambiti vengono maggiormente utilizzati i sistemi di ventilazione d’aria per i laboratori?
Come detto prima i sistemi di ventilazione per i laboratori vengono utilizzati in tutti quei settori in cui si è a contatto diretto con sostanze dannose per la salute come ad esempio acidi o altri materiali che possono sprigionare nell’aria delle tossine. Ma non solo, infatti, i sistemi di ventilazione trovano impiego anche presso le aziende alimentari o specializzate nella produzione di alimenti dove è necessario mantenere un livello di pulizia dell’aria sempre costante così da evitare ogni tipo di contaminazione dei cibi o delle bevande che vengono prodotte al loro interno.