Diffusori con membrana
Il diffusore con membrana è un prodotto che prevede la combinazione di due diffusori in un dispositivo solo: in sostanza, su tutta la lunghezza del diffusore viene cucita in senso longitudinale una membrana, che è realizzata con un tessuto impermeabile leggero ed è collocata al centro del diffusore stesso. Un servomotore controlla un deflettore su cui è fissata la parte iniziale della membrana: il sistema può ricoprire non solo la metà superiore, ma anche la metà inferiore del diffusore. In particolare, quando c’è bisogno di aria calda la membrana si trova nella parte superiore, per fare in modo che l’aria fuoriesca attraverso i fori situati nella parte inferiore, mentre quando c’è bisogno di aria fresca la membrana si trova nella parte inferiore.
In un diffusore con membrana il deflettore può essere realizzato in tessuto Premium o in tessuto Classic a seconda dei casi e in funzione delle specifiche del condotto. Lo scambio tra le due modalità è agevolato da un dispositivo la cui struttura è costituita da acciaio zincato, lunga 40 centimetri e dotata di un servomotore da 24 o da 220 V. La membrana, come detto, ricopre sempre solo una delle due metà della superficie del diffusore; l’altra metà, invece, viene lasciata scoperta in modo tale che l’aria possa essere diffusa.
Un particolare tipo di diffusore con membrana è rappresentato dal diffusore a lanterna con membrana interna: in questo caso l’aria può essere alimentata in tutte le direzioni in senso orizzontale o verso il basso in senso verticale, sempre attraverso un tessuto forato; il controllo del cambio del flusso può avvenire, invece, a mano o con un servomotore. La composizione è interamente in tessuto, eccezion fatta per il cavo del deflettore che è realizzato in acciaio inox; è possibile il lavaggio in lavatrice.