Canali Aria condizionata
I canali per l’aria condizionata trovano applicazione in una grande varietà di contesti, visto che gli impianti di condizionamento vengono scelti in molteplici ambienti, dalle abitazioni private ai laboratori chimici, dai locali commerciali ai capannoni industriali. Questi canali possono essere realizzati in tessuto in abbinamento con pannelli preisolati, con lamiera zincata spiroidale o con acciaio inox, a seconda delle diverse esigenze che devono essere soddisfatte, sempre tenendo conto delle norme UNI in vigore in materia.
Tutti i canali per l’aria condizionata vengono sottoposti a severi collaudi e testati dagli ingegneri in modo accurato e con la massima attenzione in una sala test molto avanzata dal punto di vista tecnologico: inoltre, sono progettati e realizzati su misura, in funzione delle indicazioni fornite dalla clientela. La qualità dei materiali che vengono utilizzati permette di garantire la longevità di tutte le soluzioni proposte e la loro durata nel corso del tempo: la resistenza all’usura e all’invecchiamento fa sì che le prestazioni dei canali per l’aria condizionata siano sempre ottime anche a distanza di anni.
L’adozione di fibre continue evita il rilascio di fibre volatili: inoltre, questa scelta fa sì che nel tempo il tessuto non cambi e non si modifichi, anche se sottoposto al contatto con l’acqua (a differenza di quel che accade con i tessuti che si basano su fibre naturali). La praticità è uno dei tanti punti di forza dei canali in tessuto destinati agli impianti di condizionamento, che sono studiati per evitare che le impurità dell’aria si depositino o, comunque, si trasformino in ostacoli. L’aria viene distribuita tramite dei fori, mentre all’interno i diffusori tessili restano puliti: per questo motivo, la manutenzione è semplice e veloce, e riguarda unicamente la pulizia esterna, che viene effettuata con l’aspirazione.