Diffusori in tessuto
I diffusori tessili sono dispositivi che garantiscono la diffusione dell’aria. Questo può avvenire mediante diverse modalità: tramite un ugello, tramite i micro-ugelli, tramite la permeabilità del tessuto, tramite un adattatore, tramite la foratura, tramite la microforatura o tramite il fondello a seconda dei casi e delle peculiarità richieste ove è installato.
A seconda delle diverse possibilità di portata e pressione, le combinazioni tra la dimensione dei fori e la loro dislocazione sono praticamente infinite; per quel che riguarda le opzioni di lancio, invece, si distinguono due modalità: l’alta induzione – necessaria per le lunghe distanze – e la bassa induzione. Quest’ultima richiede la microforatura, cioè i fori di dimensioni più piccole (da 200 a 400 µm) , mentre per l’alta induzione è studiata la foratura, che si basa su fori di almeno 4 millimetri di diametro. Per individuare la tipologia di foratura più adatta alle necessità da soddisfare, non si può fare a meno di prendere in considerazione anche i cambiamenti di temperatura.
Un altro parametro molto importante da tenere in considerazione è la pressione statica utile all’imbocco: i nostri diffusori si gonfiano anche con 50-60 Pa, se il canale è lineare, se invece il sistema è più complesso (presenza di curve/abbassamenti/riduzioni di diametro) essa gioca un ruolo importante per il corretto funzionamento del sistema con valori richiesti intorno ai 200-250 Pa (onde evitare fenomeni di vibrazione).
La gittata dell’ aria canalizzata dipende sempre quindi dalla pressione statica all’ interno del diffusore e dal differenziale termico tra la temperatura immessa e la temperatura ambiente.
A livello di dimensioni possiamo produrre diffusori che vanno da un diametro minimo di 100mm ad un massimo di 2000mm, per la lunghezza non ci sono limitazioni in quanto il diffusore viene studiato su misura in base all’ambiente ove è installato. (solitamente consigliamo di suddividere il diffusore in spezzoni da 10 m, in modo che possano venire sostituiti in parte se usurati).