Canali Aria in Poliestere
I canali aria in poliestere sono condotti isolati che vengono utilizzati in modo particolare per limitare le dispersioni termiche che si verificano tipicamente negli ambienti non condizionati: è il caso, per esempio, dei vani tecnici. Proprio per questo motivo viene realizzato un isolamento ottenuto con uno strato di tessuto di poliestere di 3 centimetri a media densità: il poliestere è collocato tra lo strato esterno di tessuto con peso medio e lo strato interno di tessuto leggero. Il poliestere è un materiale dalle proprietà termiche significative: oltre a essere flessibile e leggero e a garantire una notevole resistenza meccanica, si contraddistingue per un coefficiente di trasmissione del calore piuttosto basso, in virtù del quale ha la capacità di trattenere il calore.
I canali aria in poliestere hanno una resistenza termica di 1.8 W/m2K, e in più vantano eccellenti proprietà fonoassorbenti. Lo spessore finale dei condotti isolati raggiunge, nel complesso, i 2 o 3 centimetri, per la presenza dellecuciture; per quel che riguarda la lunghezza massima degli spezzoni, è di 2 metri, tenendo conto di un diametro di 25 centimetri e della presenza di un anello per ogni metro.
I canali aria in poliestere propongono, quindi, tutti i vantaggi che rendono apprezzabile questo materiale, a cominciare dalla sua alta resistenza all’abrasione, senza dimenticare la resilienza e la tenacità. Non solo: oltre che al calore, il poliestere è resistente anche alle pieghe, ha una minima ripresa di umidità ed è considerato dotato di una buona resistenza agli agenti fisici e chimici. Ecco perché si dimostra molto longevo nel corso del tempo, anche per il suo alto modulo di elasticità. Il poliestere è, infine, resistente allo sporco e impermeabile, e non assorbe l’umidità perché ha un coefficiente di assorbimento dei liquidi basso.