Cos’è la ventilazione forzata e a cosa serve?
La ventilazione forzata avviene tramite l’installazione di condotti di aspirazione dell’aria all’interno della propria abitazione o della propria azienda e consente di aspirare l’aria esausta dall’ambiente in modo pratico e veloce. La ventilazione forzata avviene tramite l’ausilio di alcuni motori posizionati all’interno dei tubi che aspirano l’aria per poi rilasciarla all’esterno dell’abitazione o dello stabile garantendo un continuo ricircolo dell’aria e mantenendo la qualità della stessa sempre elevata. In questo articolo andremo a vedere in quali settori viene maggiormente utilizzata la ventilazione forzata e come avviene la messa in posa della stessa.
In quali ambiti e maggiormente utilizzata la ventilazione forzata?
La ventilazione forzata trova impiego presso le grandi aziende che lavorano con materiali pericolosi come acidi e solventi vari. Infatti in queste aziende vengono sprigionati nell’aria diverse sostanze dannose per la salute che necessariamente devono essere aspirate dai luoghi di lavoro e successivamente filtrate prima che l’aria venga rilasciata all’esterno. La ventilazione forzata viene utilizzata anche nel settore alimentare, dove grazie ad un costante ricircolo d’aria si riescono a mantenere invariati i sapori dei cibi e delle bevande, mantenendo una qualità dell’aria sempre costante.
Come avviene la messa in posa della ventilazione forzata presso le aziende?
La messa in posa di tale sistema avviene con l’installazione di vari filtri e condotte che prelevano l’aria dai diversi ambienti lavorativi e la filtrano prima di essere rilasciata al di fuori dello stabile. La messa in posa di tutto il sistema richiede diversi giorni di lavoro a seconda delle dimensioni del sistema e degli ambienti da cui il sistema di ventilazione forzata deve estrarre l’aria. In ogni caso è sempre consigliabile affidare la messa in posa a personale altamente qualificato così da non correre rischi durante l’installazione del sistema ed essendo sicuri di ottenere un’installazione a regola d’arte.