Come risolvere definitivamente il problema della turbolenza nelle condotte?
La turbolenza è uno dei maggiori problemi a cui le condotte vanno soggette. Per ovviare a questo problema vengono inseriti all’interno delle condotte dei equalizzatori. Questi straordinari oggetti rallentano l’aria all’interno dei condotti eliminando il fastidioso problema delle turbolenze. In aggiunta agli equalizzatori è possibile installare degli spezzoni di condotti realizzati con delle apposite tasche che tramite la velocità dell’aria annullano l’effetto delle turbolenze. In questo articolo andremo a vedere insieme come vengono realizzati gli equalizzatori e come vengono installati.
Come prendono forma gli equalizzatori e le tasche per eliminare le turbolenze?
La realizzazione di questi straordinari oggetti solitamente avviene scegliendo un materiale in tessuto. Successivamente si procede con la cucitura del pezzo di condotto stesso che verrà successivamente installato sulla condotta dell’aria preesistente. Solitamente gli equalizzatori che vengono adoperati maggiormente sono quelli a forma conica che consentono di eliminare quasi definitivamente il problema delle turbolenze. Anche le tasche vengono realizzate in tessuto e consentono di ridurre notevolmente le turbolenza. Esistono vari tipi di tasche che variano per dimensioni, ampiezza e quantità di aria che riescono a rallentare all’interno delle condotte nelle quali verranno installate.
Come vengono installati gli equalizzatori per eliminare le turbolenze?
L’installazione di tali componenti speciali avviene tramite personale altamente qualificato che provvede all’installazione di tutte le parti che comprendono l’equalizzatore. Successivamente all’installazione vengono effettuati dei test così da assicurarsi che il problema della turbolenza sia stato effettivamente risolto. Nel caso contrario si provvede con l’installazione di un altro equalizzatore o di alcune tasche all’interno della condotta dell’aria così da essere certi di eliminare definitivamente il problema. Ovviamente tali componenti speciali possono essere adoperati sia all’interno di condotte per il ricircolo dell’aria, sia all’interno di condotte per la diffusione di aria calda all’interno dei vari ambienti.