Cos’è la distribuzione dell’aria ad alta induzione?
La distribuzione dell’aria ad alta induzione è la diffusione di aria tramite diffusori dotati di vari fori che grazie ad un’elevata velocità dell’aria stessa riescono a diffonderla all’interno dell’ambiente nel migliore dei modi. Esistono vari diffusori per la distribuzione dell’aria ad alta induzione e variano per dimensioni, forma e numero di fori presenti su di essi. Maggiore sarà il numero di fori e migliore sarà la diffusione dell’aria. In questo breve articolo andremo a vedere insieme quali sono i diffusori per la distribuzione d’aria ad alta induzione maggiormente utilizzati e in quali settori trovano impiego.
Quali sono i diversi tipi di diffusori per la distribuzione dell’aria ad alta induzione?
I diffusori per l’aria ad alta induzione, come detto poc’anzi, possono essere di svariate forme e dimensioni a seconda dell’ambiente in cui vengono installati e in base all’aria che devono distribuire in essi. Maggiore saranno i metri quadri da ricoprire e maggiore sarà la dimensione e il numero di fori presenti sul diffusore stesso. I diffusori possono essere realizzati in vari materiali, partendo da quelli più comuni in acciaio inox, fino ad arrivare a quelli realizzati in polimero e in tessuto.
In quali ambiti e settori vengono maggiormente adoperati i diffusori per aria ad alta induzione?
Questo tipo di diffusori trova impiego in svariati luoghi, dagli edifici privati fino ai grandi centri commerciali e luoghi pubblici. All’interno delle abitazioni private solitamente vengono installati diffusori di piccole o medie dimensioni per via degli spazi ridotti. Cosa diversa invece se i diffusori devono essere adoperati presso i grandi centri commerciali o luoghi con spazi ampi. In questi casi le dimensioni saranno maggiori, e di conseguenza saranno presenti un numero maggiore di fori così da garantire una corretta diffusione dell’aria nei vari locali.