Cosa sono i condotti e i diffusori tessili?
I condotti e i diffusori tessili sono degli strumenti che consentono il ricircolo dell’aria all’interno dei veri ambienti. Sono realizzati solitamente con tessuti speciali che possiedono caratteristiche uniche come ad esempio una straordinaria resistenza all’usura e alla pressione. I condotti vengono utilizzati per il passaggio dell’aria mentre i diffusori per sparare l’aria all’interno delle varie stanze in modo pratico e veloce. In questo articolo andremo a vedere come nascono questi oggetti e in quali settori trovano maggiormente impiego.
Come vengono costruiti i condotti e i diffusori tessili?
I condotti e i diffusori tessili vengono realizzati pressoché nello stesso medesimo modo. Si parte dalla scelta del tessuto da adoperare e successivamente si procede con il taglio e con la formatura del tessuto su degli appositi stampi. A questo punto si procede con la cucitura sia a mano, sia con l’ausilio di macchine cucitrici di tipo industriale che permettono di ottenere una cucitura perfetta in tutte le sue parti. A questo punto non resta altro da fare che tagliare le diverse sezioni di condotto per poi poter procedere con l’installazione presso l’azienda o lo stabile a cui sono destinati.
In quali settori vengono utilizzati i condotti e i diffusori tessili?
I condotti e i diffusori tessili trovano largo impiego presso molte aziende e strutture pubbliche in cui c’è bisogno di mandare aria pulita presso le diverse zone in modo veloce e sicuro. Possono essere usati anche per canalizzare l’aria condizionata o per eseguire il riciclo dell’aria tramite l’ausilio di appositi filtri che catturano e intrappolano sporco e polvere, migliorando notevolmente la qualità dell’aria stessa. Ovviamente in base all’utilizzo che si andrà a fare dei condotti e dei diffusori, varieranno le dimensioni e il diametro così da essere certi che svolgano il loro lavoro nel migliore dei modi.