Canalizzazioni aerauliche

Cosa sono le canalizzazioni aerauliche?

Le canalizzazioni aerauliche non sono altro che sistemi d’aerazione studiati per il riciclo dell’aria. Possono essere realizzati sia in acciaio, sia in tessuto a seconda delle proprie esigenze e del luogo in cui verranno successivamente installati. Solitamente quelli che vengono utilizzati di più sono quelli realizzati in metallo. Al loro interno possono essere inseriti diversi materiali per il filtraggio dell’aria, come filtri e lana vetro di vario spessore a seconda del filtraggio da effettuare.

Come vengono costruite le canalizzazioni aerauliche?

La costruzione delle canalizzazioni aerauliche avviene innanzitutto in base al progetto fornito del cliente. Successivamente in base al progetto si decide quale tipo di materiale adoperare. Nel caso delle canalizzazioni in tessuto, si procede con la realizzazione del materiale che successivamente viene cucito tramite grossi macchinari di tipo industriale così da ottenere un prodotto finito perfetto in tutte le sue parti. Il procedimento per la costruzione di una canalizzazione in acciaio o metallo avviene invece, con la scelta dei fogli da modellare che successivamente, grazie all’ausilio di presse industriali assumono la forma della condotta.

In quali settori vengono maggiormente adoperate tali canalizzazioni?

I settori in cui vengono impiegate le canalizzazioni aerauliche sono davvero varie, dal semplice supermercato, fino ad arrivare alle grandi industrie e fabbriche. Ciò è dovuto alle straordinaria capacità di filtrare e ripulire l’aria di cui questo sistema dispone. Infatti una volta installato è in grado di filtrare grandi quantità d’aria consentendo un costante ricircolo della stessa all’interno di tutto l’edificio, migliorando la qualità dell’aria stessa e consentendo a chi lavora di respirare aria pulita. Inoltre, una volta installati non richiedono particolare manutenzione, se non la sostituzione dei filtri raggiunto un certo numero di litri d’aria filtrata. Così facendo si mantiene il sistema sempre al massimo delle sue potenzialità con un costo davvero irrisorio.

2019 © Prihoda Italia S.r.l. - Iscr. Reg. Imp. di Padova C.F. P.I. 04688870288 - REA PD 410250 - Capitale sociale € 30.000,00 i.v. - PEC: prihodaitalia.srl@legalmail.it
SEO e Web Marketing - Privacy Policy - Web Policy Privacy