Cosa sono i canali tessili microforati per magazzini alimentari?
I canali tessili microforati sono utilizzati negli impianti dei magazzini alimentari, ma anche nei luoghi in cui si eseguono le lavorazioni degli alimenti in cui non possono essere presenti correnti d’aria. La micro foratura di conseguenza, consente di distribuire l’aria all’interno di tali ambienti in modo sicura a bassissima velocità senza rischiare di compromettere gli alimenti presenti all’interno del magazzino mantenendoli freschi a lungo. In questo articolo andremo a vedere in quali settori vengono maggiormente usati i canali tessili microforati e a chi rivolgersi per la loro installazione.
In quali settori trovano impiego i canali tessili microforati per magazzini?
Questi particolari canali trovano impiego in una vasta gamma di magazzini, da quelli per il stoccaggio del cibo fino a quelli dove avviene la lavorazione dello stesso. In particolar modo, nei magazzini per la lavorazioni delle carni e delle verdure dove è importante mantenere la qualità dell’aria sempre sotto controllo per evitare ogni tipo di alterazione dei cibi che si stanno andando a lavorare. Inoltre possono essere utilizzati anche nei magazzini in cui vengono riposti i cibi tra una tratta e l’altra così da mantenerli al fresco durante tutto il tempo.
A chi rivolgersi per l’installazione dei canali tessili microforati?
L’installazione di tali canali viene effettuata da ditte altamente qualificate che procedono con il posizionamento dei canali e l’installazione di tutte le componenti affinché il sistema funzioni nel migliore dei modi. Ovviamente rivolgendosi ad una ditta leader nel settore i costi saranno leggermente maggiori, ma si avrà la certezza che il sistema sia stato installato nel modo corretto senza correre il rischio di dover smontare il tutto e reinstallarlo di nuovo, aumentando notevolmente i costi di tutta l’operazione. Insomma, i condotti microforati tessili sono davvero molto utili e permettono di mantenere al sicuro i cibi che consumiamo quotidianamente.