Anemostato

Che cos’è l’anemostato e a cosa serve?

Gli anemostati più comunemente chiamati diffusori, non sono altro che delle griglie per la diffusione dell’aria all’interno delle diverse stanze. Esistono vari tipi di diffusori, quelli circolari, quelli rettangolari e in fine quelli a cono. Ovviamente a seconda della forma varia il tipo di diffusione dell’aria ottenuto. Tali oggetti vengono realizzati solitamente in plastica e altri polimeri e vengono installati sulla parte finale delle condotte consentendo all’aria di essere distribuita in modo omogeneo all’interno dei diversi ambienti. In questo articolo andremo a vedere come vengono realizzati questi straordinari componenti e in quali ambiti vengono maggiormente adoperati.

Come prendono forma i diffusori per le condotte d’aria?

La realizzazione dei condotti solitamente avviene selezionando il tipo di plastica o tessuto da adoperare, successivamente si procede con la realizzazione vera e propria del diffusore tramite l’ausilio di stampi in acciaio. Ovviamente è possibile realizzare diffusori di ogni dimensione e forma a seconda delle richieste del cliente finale o del tipo di condotto sul quale verranno successivamente installati. I diffusori che vengono adoperati di più sono senza ombra di dubbio quelli di forma sferica che consentono una diffusione migliore dell’aria in tutti gli ambienti.

In quali ambiti vengono maggiormente adoperati i diffusori per aria?

I diffusori per aria trovano impiego in moltissime situazioni e ambiti differenti, dalla diffusione di aria condizionata fino ad arrivare alla diffusione di aria calda o purificata. Possono essere utilizzati sia all’interno delle abitazioni private, sia nelle industrie e nei luoghi pubblici. Ovviamente la scelta del diffusore varia anche in base al tipo di condotta sul quale dovrà essere installato e al tipo di aria che fuoriesce dalla condotta stessa. Insomma, i diffusori sono davvero un oggetto indispensabile, e consentono di distribuire omogeneamente l’aria in tutte le diverse stanze e ambienti dell’edificio.

2019 © Prihoda Italia S.r.l. - Iscr. Reg. Imp. di Padova C.F. P.I. 04688870288 - REA PD 410250 - Capitale sociale € 30.000,00 i.v. - PEC: prihodaitalia.srl@legalmail.it
SEO e Web Marketing - Privacy Policy - Web Policy Privacy