Cos’è l’aeraulica?
Un impianto aeraulico è composto da un insieme di apparecchiature, accessori e controlli vari che permettono di ottenere una maggiore qualità dell’aria all’interno delle condutture. In parole povere, sono tutti gli apparati che garantiscono il raggiungimento di una determinata qualità dell’aria negli ambienti in cui sono presenti i condotti d’aerazione. La realizzazione di un buon impianto aeraulico consente di ottenere un’aria più pulita eliminando ogni traccia di polvere e altre particelle tossiche, che potrebbero essere estremamente dannose per la salute. In questo articolo andremo a vedere insieme come vengono realizzati tali sistemi e in quali settori trovano impiego.
Come vengono progettati e costruiti i sistemi aerarleci?
La costruzione dei sistemi aerarleci avviene innanzitutto con la progettazione di tutte le componenti da installare. Successivamente si procede con la costruzione delle condotte e di tutti gli apparecchi che andranno installati come filtri, sensori e sistemi di monitoraggio dell’aria. Una volta completata la realizzazione di tutte le componenti si procede con il testare il corretto funzionamento di tutte quelle elettrice prima di procedere all’installazione presso la destinazione finale dell’impianto.
In quali settori viene maggiormente utilizzato il sistema aeraulico?
Tale sistema trova impiego in tantissimi ambiti e settori diversi. Ciò è dovuto all’esigenza di mantenere sotto controllo l’aria presente nell’ambiente di lavoro cercando di tenerla il quanto più pulita possibile. I sistemi in questione vengono utilizzati sia nelle grandi industrie, sia nei supermercati e nei luoghi pubblici dove è di fondamentale importanza garantire una qualità dell’aria superiore rispetto a quella che si avrebbe senza l’ausilio di tali sistemi. Oltre a mantenere l’aria pulita, il sistema aeraulico consente anche di tenere sotto controllo tutti i diversi valori, come temperatura, pressione e velocità dell’aria attraverso i condotti. Insomma, scegliendo di installare questo sistema si ha la possibilità di rendere migliore e salutare l’ambiente di lavoro.